Coronavirus, nel Lazio mascherina obbligatoria anche all'aperto
Nelle prossime ore l'ordinanza della regione Lazio renderà obbligatorio indossare la mascherina all'aperto anche di giorno, nella capitale e nel resto del territorio laziale.
Dopo il nuovo record di casi che ieri si è registrato nel Lazio, con 265 nuovi contagi di cui 151 a Roma, la Regione prende misure per contenere la diffusione del virus: la nuova ordinanza renderà obbligatorio indossare la mascherina all'aperto anche di giorno, a Roma e su tutto il territorio laziale. Per chi non dovesse rispettare la nuova normativa, venendo sorpreso senza mascherina, la multa sarà di 400 euro.
L'annuncio della nuova ordinanza della regione Lazio, che dovrebbe essere fatto durante la conferenza stampa di oggi, venerdì 2 ottobre, all'ospedale Lazzaro Spallanzani sui test salivari nelle scuole, giunge dopo l'aumento progressivo dei contagi non solo nella capitale ma anche nelle province: ieri, il Lazio ha raggiunto il record di casi da inizio pandemia con 265 contagi, di cui 151 a Roma, 48 nelle province, cinque morti e 49 ricoverate in terapia intensiva.
Per il contenimento del virus nella regione, non si esclude neanche un'ulteriore stretta con mini lockdown di quartiere: "Bisogna mantenere alta l’attenzione soprattutto nel rispetto del distanziamento sociale, la gran parte dei casi sono legati al mancato rispetto dell’uso della mascherina e del distanziamento. Fare attenzione soprattutto alle cerimonie, feste e a tutto ciò che porta ad una abbassamento dei livelli di attenzione". Così ieri l'assessore regionale alla Sanità Alessio D'Amato ha commentato l'aumento di contagi.
Covid-19, Lazio: scuole e licei sorvegliati speciali
A Roma e nelle altre province della regione Lazio scuole elementari, medie e licei sono sorvegliati speciali: studenti, docenti e personale scolastico vengono tutti sottoposti a tampone. Il liceo Manara, dopo essere stato chiuso a causa di alcuni casi positivi, informa che i tamponi effettuati sono risultati tutti negativi. "La Asl non ha mai dato indicazione di chiusura della scuola, l'esperienza di testing sul campo del liceo Manara è stata molto importante", ha chiarito l'Unità di Crisi Covid-19 della Regione Lazio.