Maltempo, in Italia fa disastri: nel weekend quattro morti

Il maltempo ha causato tragiche conseguenze:quattro morti e due feriti. Ecco cos'è successo nel weekendni

Il maltempo che ha colpito l'Italia da venerdì ha provocato molti disastri in diverse zone della penisola. Danneggiato in particolar modo il centro Sud da raffiche di vento, bombe d'acqua e trombe d'aria. Grande paura a Sarno: attivata la macchina dei soccorsi. Date le conseguenze, a breve saranno evacuate alcune zone cittadine del comune campano. Acqua e detriti hanno allagato intere aziende agricole, sradicato piante e divelto serre, fa sapere Coldiretti Salerno a proposito dell' agro nocerino sarnese. A Napoli scuole sempre aperte, ma chiudono a Bacoli e Baronissi. Freddo in Umbria con la prima neve sul monte Vettore. A Roma pioggia intensa e allagamenti di vie, chiusura di alcune strade, voragini e tombini otturati. Precipitazioni abbondanti anche in Toscana.

Maltempo: tragiche conseguenze. Morti e feriti

Aurelio Visalli, secondo capo della Guardia Costiera di Milazzo, ha perso la vita nel tentativo di salvare un quindicenne tra le onde. Rinvenuto anche il corpo di un escursionista di 67 anni a Piazzatorre, ma sono ancora sconosciute le cause del decesso. Un altro escursionista è morto dopo essere scivolato in un ghiaione di 200 metri lungo il sentiero verso Forcella della Val di Sughet, al confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. In valle Brembana morto anche un 22enne, precipitato per 400 metri in un dirupo. Inoltre due alpinisti al momento sono ricoverati in gravi condizioni all'ospedale di Bolzano, dopo essere stati travolti da una valanga sul Gran Zebru.

Maltempo: previsioni in Italia

Continueranno le precipitazioni diffuse in Campania, Sardegna, Lazio meridionale, Basilicata e Calabria. Piogge intense con grandinate, fulmini e raffiche di vento su Veneto e Emilia-Romagna. Venti di burrasca previsti anche in Abruzzo, Molise, Friuli Venezia Giulia, Veneto.