Bonometti sotto scorta: busta con proiettili a Confindustria

Il presidente di Confindustria Lombardia, Marco Bonometti leader della Omr, è sotto scorta da due giorni. La decisione, come riferisce il Giornale di Brescia, è stata presa a scopo precauzionale dopo che alla sede degli industriali di Bergamo sarebbero arrivate due diverse buste indirizzate a Bonometti e contenenti dei proiettili.

Sul caso è aperto un fascicolo in Procura a Bergamo. Gli inquirenti mantengono il più stretto riserbo.

Le minacce potrebbero essere legate alla posizione assunta da Bonometti in merito alla chiusura della zona rossa di Alzano e Nembro. Il presidente lombardo degli industriali, infatti, interrogato dai magistrati che indagano sul caso del pronto soccorso di Alzano ha riferito di non aver mai ritenuto indispensabile la chiusura delle attività industriali della zona più colpita dal Covid. Dichiarazioni che avrebbero potuto portare alle minacce dei giorni scorsi.

Minacce a Bonometti: 'Confindustria: 'Clima di odio verso imprese e imprenditori'

Confindustria Lombardia esprime la massima solidarietà e vicinanza al presidente Marco Bonometti per le minacce ricevute spiegando in una nota che l'associazione "si è prodigata fin dal principio dell’emergenza per salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori, sostenendo e promuovendo il protocollo siglato da tutte le parti sociali a livello nazionale affinché le aziende potessero continuare a lavorare garantendo il massimo rispetto delle norme anti-Covid e invitando tutte quelle imprese che non fossero state in grado di rispettare tale regolamentazione a interrompere le attività".

"Le recenti vicende di cronaca - aggiunge Confindustria - confermano la presenza di un clima di odio verso l’impresa e gli imprenditori, alimentato da importanti attori del dibattito pubblico nazionale".

Confindustria Lombardia "auspica un rasserenamento dei toni e il riconoscimento dell’impresa come attore fondamentale per la tenuta sociale del Paese e la creazione di benessere e ricchezza".

Minacce a Bonometti, Fontana: 'Necessario abbassare i toni'

"Solidarietà a Marco Bonometti e ferma condanna per queste azioni vili e intimidatorie". Così il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana. "Purtroppo, quando tempo fa ho detto che il clima stava diventando pericoloso sono stato facile profeta. Voglio comunque continuare a sperare nel buon senso delle persone - aggiunge Fontana - e guardare a un futuro caratterizzato da più serenità e meno astio. Perché ciò avvenga, è necessario innanzitutto abbassare anche la violenza di certi toni". Anche il Presidente della Regione Lombardia è sotto scorta dopo aver ricevuto minacce.

Minacce a Bonometti, Bernini: 'Frutto avvelenato del clima di odio contro Lombardia e imprese'

"La busta con proiettile recapitata al presidente lombardo di Confindustria Bonometti è il frutto avvelenato del clima di odio contro la Lombardia e contro le imprese". Così la presidente dei senatori di Forza Italia, Anna Maria Bernini. "Bonometti, come tutti gli imprenditori italiani, è impegnato in prima linea per far ripartire il Paese, ed è inquietante che ora debba girare sotto scorta per minacce che ci ricordano stagioni tragiche il cui ritorno sarebbe devastante nel momento in cui l'Italia ha bisogno di lavoro e coesione sociale. A Bonometti - aggiunge - giunga la mia piena solidarietà".