Bufera su EasyJet per spot choc: 'Calabria terra di mafia e terremoti'

Uno spot pubblicato da EasyJet ha sollevato una vera e propria bufera mediatica intorno alla compagnia aerea. "Easyjet chieda scusa, alla Calabria e all'Italia. Non c'è altro da aggiungere" scrive in un tweet il ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano commentando quanto pubblicato sul sito della easyJet.

"Per un assaggio autentico della vivace vita italiana - scrive la compagnia nella sezione delle destinazioni di viaggio dedicata alla Calabria - niente di meglio della Calabria. Questa regione soffre di un’evidente assenza di turisti a causa della sua storia di attività mafiosa e di terremoti - e la mancanza di città iconiche come Roma o Venezia capaci di attrarre i fan di Instagram".

In seguito al caos mediatico sollevatosi gli hashtag #easyjet e #Calabria sono al top tra le tendenze di Twitter. Il deputato calabrese di Fratelli d’Italia Wanda Ferro chiede alla Regione di sospendere i rapporti con la compagnia aerea. “Descrivere la Calabria come una terra di mafia e di terremoti dalla quale i turisti stanno alla larga, e i pochi che arrivano possono ammirare solo delle case bizzarre – afferma Ferro in una nota - è di una gravità senza precedenti”.

“La descrizione della Calabria pubblicata sul sito della compagnia britannica – prosegue - è talmente distante dalla realtà e offensivo da non potere essere semplicemente frutto della superficialità, dell’ignoranza o degli incubi di chi ha redatto il testo. Il danno all’immagine della Calabria da parte di Easyjet è evidente, e rischia di avere ingiuste ripercussioni sulle attività turistiche. Per questo andrebbe sospeso immediatamente ogni eventuale rapporto della Regione con la compagnia aerea e andrebbero valutate possibili azioni risarcitorie”.

"Una sola parola per EasyJet: vergogna! La Calabria è una terra meravigliosa con persone eccezionali. La Calabria è una terra che accoglie e, con buona pace di chi scrive il contrario, è una regione che non soffre di assenza di turisti. EasyJet deve chiedere scusa e, prima di scrivere di Calabria, dovrebbe documentarsi meglio", scrive su Facebook Ernesto Magorno, senatore calabrese di Italia Viva e sindaco di Diamante.

"La descrizione della Calabria da parte di EasyJet è vergognosa. Offende la mia terra e la mia gente, crea un danno d’immagine e scoraggia evidentemente i turisti a visitare la nostra terra, che è e deve essere nota per il suo ricco e meraviglioso patrimonio paesaggistico ed enogastronomico, per le sue antiche tradizioni e per l’accoglienza ineguagliabile che i cittadini calabresi riservano ai turisti e agli ospiti tutti", afferma su Facebook l’europarlamentare calabrese del M5S Laura Ferrara. In "qualità di membro della Commissione Trasporti e Turismo del Parlamento europeo – aggiunge - scriverò ai vertici di EasyJet per chiedere che la descrizione della mia Regione venga cambiata immediatamente. La Calabria è una terra meravigliosa che merita rispetto".

EasyJet chiede scusa alla Calabria

La compagnia si è scusata: "Calabria terra che amiamo, ci scusiamo con i calabresi".